Sede storica dell'Ammistrazione di Gallese, fu fatto costruire, come ci informa l'antica maiolica conservata sopra il portone di ingresso al primo piano, nel 1474 da Marco Galassi, "scindicus" della Città.
Sulla facciata sono murati i resti di un altare reliquiario del XV secolo.